
Collegamenti utili
Notizie
Percorsi di specializzazione per le attività di sostegno didattico
Percorsi di specializzazione
Graduatoria ATA 24 mesi
Graduatoria ATA 24 mesi
Scioglimento della riserva relativa al possesso della certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale
Graduatorie di circolo e di istituto di terza fascia del personale Ata per il triennio scolastico 2024/2027.
Servizi
I servizi offerti dalla scuola dedicati a tutti i genitori, studenti, personale ATA e docenti.
La didattica
la nostra offerta formativa
A.S. 2024/2025

Bruno Munari
La scuola dell’infanzia fa parte del Sistema integrato di educazione e di istruzione, è il primo gradino del percorso di istruzione, ha durata triennale, non è obbligatoria ed è aperta a tutte le bambine e i bambini di età compresa fra i tre e i cinque anni. Concorre all’educazione e allo sviluppo affettivo, psicomotorio, cognitivo, morale, religioso e sociale dei bambini promuovendone le potenzialità di relazione, autonomia, creatività, apprendimento e mira ad assicurare un’effettiva uguaglianza delle opportunità educative. L’orario di funzionamento della Scuola dell’Infanzia è stabilito in 40 ore settimanali.
V. F. Cassano
Nell’ordinamento scolastico italiano, la scuola primaria fa parte del primo ciclo di istruzione, articolato in due percorsi scolastici consecutivi e obbligatori: la scuola primaria che dura cinque anni, e la scuola secondaria di primo grado che dura tre anni. La Scuola Primaria promuove, nel rispetto delle diversità individuali, lo sviluppo della personalità; permette di acquisire e sviluppare le conoscenze e le abilità di base fino alle prime sistemazioni logico-critiche; favorisce l’apprendimento dei mezzi espressivi, ivi inclusa l’alfabetizzazione in almeno una lingua dell’Unione Europea (inglese) oltre alla lingua italiana; pone le basi per l’utilizzazione di metodologie scientifiche nello studio del mondo naturale, dei suoi fenomeni e delle sue leggi; valorizza le capacità relazionali e di orientamento nello spazio e nel tempo; educa i giovani cittadini ai principi fondamentali della convivenza civile. L’orario settimanale delle lezioni nella scuola primaria è di 28 ore per le classi prime, seconde, terze e 29 ore per le classi quarte e quinte.
A. De Renzio
La scuola secondaria di primo grado ha una durata di tre anni e conclude il primo ciclo di istruzione iniziato con la scuola primaria. La scuola secondaria di primo grado, attraverso le discipline: stimola la crescita delle capacità autonome di studio e di interazione sociale - organizza e accresce, anche attraverso l'alfabetizzazione e l'approfondimento nelle tecnologie informatiche, le conoscenze e le abilità, anche in relazione alla tradizione culturale e alla evoluzione sociale, culturale e scientifica della realtà contemporanea - sviluppa progressivamente le competenze e le capacità di scelta corrispondenti alle attitudini e vocazioni degli allievi - fornisce strumenti adeguati alla prosecuzione delle attività di istruzione e formazione - introduce lo studio di una seconda lingua dell'Unione europea - aiuta a orientarsi per la successiva scelta di istruzione e formazione .
0